La collaborazione di IKEA Svizzera con Quickpac ha preso il via nella prima metà di agosto e sono già circa 2 000 gli ordini IKEA recapitati con il parco veicoli interamente elettrico. Nelle prossime settimane, fino al 30% del volume totale delle ordinazioni di pacchi sarà consegnato utilizzando questo servizio a emissioni zero. Per ora IKEA lo utilizza per le consegne a Basile centro, in Argovia, nell’area di Zurigo e anche a Frauenfeld. L’offerta sarà poi gradualmente estesa su tutto il territorio svizzero.
Le consegne a emissioni zero rappresentano per IKEA Svizzera una pietra miliare verso la sostenibilità
IKEA si è prefissa obiettivi di sostenibilità e climatici di vasta portata in tutto il mondo, a cui tutti i collaboratori e le collaboratrici contribuiscono con grande impegno in ogni area operativa. L’obiettivo finale è avere un impatto positivo sul clima entro il 2030, ovvero una riduzione delle emissioni di gas effetto serra superiore alle emissioni prodotte nella catena del valore di IKEA.
La start-up svizzera Quickpac esegue consegne ecologiche
La start-up è la divisione pacchi dell’azienda svizzera Quickmail AG con depositi a Winterthur, Hägendorf, Dietikon e prossimamente anche a San Gallo. Con il più grande parco di auto elettriche della Svizzera e una consegna rapida ed ecologica, il servizio di questo corriere è orientato alle esigenze dei destinatari del futuro. L’azienda, che ha mosso i primi passi in Svizzera nel 2019, è stata il primo corriere in Europa a puntare esclusivamente su veicoli elettrici. «Anche per Quickpac la nuova collaborazione con IKEA rappresenta una tappa fondamentale», afferma Bernard Germanier, direttore di Quickpac. «La fiducia di IKEA Svizzera significa per noi una conferma della nostra strategia di un recapito pacchi veloce, silenzioso ed ecologico.» Grazie alle consegne a emissioni zero, in futuro IKEA Svizzera potrà risparmiare ogni anno circa 41 tonnellate di emissioni di CO2. Entro al massimo il 2025, IKEA intende effettuare tutte le consegne in territorio svizzero a emissioni zero.
Le consegne a emissioni zero rappresentano per IKEA Svizzera una pietra miliare verso la sostenibilità
IKEA si è prefissa obiettivi di sostenibilità e climatici di vasta portata in tutto il mondo, a cui tutti i collaboratori e le collaboratrici contribuiscono con grande impegno in ogni area operativa. L’obiettivo finale è avere un impatto positivo sul clima entro il 2030, ovvero una riduzione delle emissioni di gas effetto serra superiore alle emissioni prodotte nella catena del valore di IKEA.
«Soprattutto negli ultimi mesi stiamo assistendo a livello globale a numerosi fenomeni meteorologici estremi e alle conseguenze che possono avere queste catastrofi sulla vita del singolo. Il cambiamento climatico è irreversibile ed è necessaria un’azione decisa da parte di tutti noi», afferma Jessica Anderen, CEO e Chief Sustainability Officer di IKEA Svizzera. «Per raggiungere i nostri obiettivi dipendiamo dal sostegno di partner ecologici. Perché le soluzioni a emissioni zero sono importanti se vogliamo essere un’impresa di successo anche in futuro».
La start-up svizzera Quickpac esegue consegne ecologiche
La start-up è la divisione pacchi dell’azienda svizzera Quickmail AG con depositi a Winterthur, Hägendorf, Dietikon e prossimamente anche a San Gallo. Con il più grande parco di auto elettriche della Svizzera e una consegna rapida ed ecologica, il servizio di questo corriere è orientato alle esigenze dei destinatari del futuro. L’azienda, che ha mosso i primi passi in Svizzera nel 2019, è stata il primo corriere in Europa a puntare esclusivamente su veicoli elettrici. «Anche per Quickpac la nuova collaborazione con IKEA rappresenta una tappa fondamentale», afferma Bernard Germanier, direttore di Quickpac. «La fiducia di IKEA Svizzera significa per noi una conferma della nostra strategia di un recapito pacchi veloce, silenzioso ed ecologico.» Grazie alle consegne a emissioni zero, in futuro IKEA Svizzera potrà risparmiare ogni anno circa 41 tonnellate di emissioni di CO2. Entro al massimo il 2025, IKEA intende effettuare tutte le consegne in territorio svizzero a emissioni zero.

Prodotti e Immagini
Dominique Lohm, Addetta Stampa IKEA Svizzera
Müslistrasse 16, 8957 Spreitenbach
- Mobile:
- +41 79 410 23 69
- E-Mail:
- dominique.lohm@ingka.ikea.com