IKEA è intenzionata a rendere i prodotti per la casa intelligente più facili da utilizzare e accessibili a tutti. Entro l'inizio dell'autunno, IKEA compirà un ulteriore passo verso la casa intelligente assicurando la compatibilità dell’assortimento di prodotti IKEA smart lighting con Amazon Alexa, l’Apple HomeKit e Google Assistant.
«Con IKEA Home Smart lanciamo una sfida a tutto ciò che è complicato e costoso all’interno della casa interconnessa. Rendendo i nostri prodotti compatibili con altri presenti sul mercato soddisfiamo meglio i bisogni degli utenti poiché facilitiamo l’interazione con i prodotti per la casa intelligente», ci dice Björn Block, Business Leader di IKEA Home Smart.
Nel 2015 IKEA è entrata nel mondo della domotica con l’introduzione di stazioni di ricarica wireless per gli smartphone. Nell'aprile del 2017, la linea smart lighting è stata lanciata su tutti i mercati in Europa e in Nord America.
IKEA Smart Lighting è una soluzione «plug and play», che non richiede l’installazione di cablaggi o l’intervento di un elettricista; basta semplicemente sostituire una lampadina tradizionale con una lampadina TRÅDFRI LED. Usando un controllo a distanza o l’app TRÅDFRI si può programmare l’illuminazione con i dimmer, passare da una luce calda ad una fredda con tre intensità e regolare l’illuminazione in base agli stati d’animo. Entro l’inizio di autunno sarà anche possibile interagire con i prodotti smart lighting utilizzando Amazon Alexa o Google Assistant e regolare l’illuminazione usando l’app Casa di Apple. Sarà inoltre possibile far funzionare i prodotti con altri accessori che già interagiscono con l’HomeKit di Apple, Google Assistant o Amazon Alexa, come i termostati, le serrature delle porte, i sensori, i ventilatori a soffitto, le tapparelle e altro.
IKEA intravvede un grande potenziale nel business della casa intelligente. Negli anni a venire assisteremo al lancio di ulteriori prodotti che permetteranno di espandere le soluzioni per la casa intelligente. Inoltre, IKEA continuerà a rendere compatibile i suoi prodotti con altri già disponibili sul mercato.
«Siamo dell’idea che la tecnologia per la casa intelligente debba essere accessibile a chiunque. Questa è la ragione per la quale continueremo a fare in modo che i nostri prodotti siano compatibili e funzionino con altri prodotti presenti sul mercato»,
dice Jeanette Skjelmose, Business Area Manager per l'illuminazione e IKEA Home Smart.

Responsabile PR / Comunicazione IKEA Svizzera
Aurel Hosennen
Müslistrasse 16, 8957 Spreitenbach
- Tel:
- +41 58 853 36 55
- Mobile:
- +41 79 753 20 73
- E-mail:
- aurel.hosennen@ikea.com