Prodotti sostenibili e tradizione vissuta
La collezione HANTVERK è parzialmente realizzata nelle regioni remote del Tamil Nadu e del Rajasthan. Le materie prime utilizzate, così come le tecniche di produzione, sono rinnovabili e traducono antiche tradizioni in modernità. Per questa collezione, oltre duemila artigiani hanno realizzato a mano tessuti, ricamato scialli e coperte e prodotto federe colorate per cuscini e asciugamani dai motivi geometrici.
«Quando ho ottenuto i primi prototipi da Rangsutra, questa aveva due linee diverse invece di una come disegnato nel mio progetto. I pezzi finiti sembrano ancora più unici.» Iina Vuorivirta, designer di IKEA.
Le ceste e le scatole HANTVERK sono prodotte nella città del tempio di Madurai, nel sud dell’India e sono realizzate grazie a resistenti foglie di banano. Ciò consente a migliaia di artigiani della fondazione di pubblica utilità Industree di avere un reddito regolare. La tessitrice di cestini Kavitha Nagaraj, per esempio, ha imparato questo mestiere su iniziativa della fondazione circa un anno fa. Con le sue entrate come responsabile della qualità nel centro di produzione di Madurai, lei e suo marito possono mandare i loro due figli in una buona scuola e forse, un domani, potranno costruire una casa più grande con i risparmi accumulati.
«Imparare la tessitura del cestino è un po’ come imparare a cucinare. All’inizio non ero brava, ma ora mi sento una chef.» Kavitha Nagaraj, tessitrice di cestini
Disponibilità
HANTVERK è disponibile dal 4 ottobre in tutti i negozi IKEA della Svizzera (numero limitato di pezzi). Scarica le immagini, il PDF con i prezzi e ulteriori informazioni da questa pagina, in alto a sinistra.

Prodotti e Immagini
Simona Crivelli, Addetta stampa IKEA Svizzera
Müslistrasse 16, 8957 Spreitenbach
- Mobile:
- +41 79 439 69 92
- E-Mail:
- simona.crivelli@ikea.com