«È gratificante osservare che, dopo 45 anni di presenza sul mercato svizzero, anche nel corso dell’ultimo esercizio IKEA è riuscita a consolidare e ampliare ulteriormente la sua posizione», afferma Jessica Anderen, CEO di IKEA Svizzera dal 1° ottobre. «Un incremento del 3,7% in un mercato stagnante è un risultato notevole su cui desidero costruire. Quest’anno intendiamo focalizzarci ancora di più sull’online e al tempo stesso ampliare ulteriormente la nostra offerta di servizi per continuare a migliorare l’esperienza del cliente.»

Riguardo alla vigorosa crescita registrata dalle attività online afferma: «Constatiamo che il commercio online genera ora un fatturato pari a quello di un negozio di medie dimensioni. Con il nostro concetto di "Flat Pack" disponiamo di una gamma ottimizzata per la spedizione e la consegna che ci fornisce un’eccellente piattaforma per le attività online. Al contempo, i negozi rimangono una componente indispensabile dell’offerta di IKEA Svizzera, sia come fonte d’ispirazione per l’arredamento sia come canale di vendita, che modernizziamo e adattiamo continuamente alle abitudini delle visitatrici e dei visitatori.»
Infine, aggiunge: «Ho alle spalle un’esperienza trentennale in IKEA, ma non ricordo un periodo più impegnativo, più dinamico ed emozionante nel commercio al dettaglio. Ci troviamo nel mezzo della trasformazione, in cui come azienda ci reinventiamo in un mondo online/offline – mantenendo inalterate le formule collaudate. Il risultato complessivo – pari a una crescita del 3,7% – raggiunto grazie all’impegno di tutto il nostro personale, è pertanto motivo di grande soddisfazione e motivazione.»
I nuovi box collocati di fronte a tutti i negozi velocizzano e agevolano il ritiro
Alla luce delle nuove abitudini comportamentali dei clienti, IKEA Svizzera ha costruito davanti ai negozi nuovi box per il ritiro – i cosiddetti «IKEA Collect Boxes». In questo modo è possibile non solo acquistare articoli IKEA 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, ma anche ritirarli al di fuori degli orari di apertura. Inoltre, ritirare gli articoli è ancora più comodo e si riducono i tempi di attesa rispetto al ritiro al Servizio Clientela. I box possono contenere articoli di tutte le dimensioni – dall’armadio al divano e naturalmente anche piccoli oggetti. Il costo del servizio dipende dal valore della merce, il prezzo minimo è di CHF 10. Il servizio sarà disponibile presso tutti i negozi IKEA in Svizzera a partire da fine ottobre, ad eccezione di San Gallo e Dietlikon, dove i box verranno introdotti prossimamente.

Una crescita del 5% anche per il Gruppo Ingka
Nell’ultimo esercizio il Gruppo Ingka, del quale fa parte anche IKEA Svizzera, ha realizzato un fatturato di 36,7 miliardi di euro, pari a un aumento del 5,0% rispetto all’anno precedente a fronte di tassi di cambio costanti. L’esercizio è stato caratterizzato da numerosi investimenti, tra cui l’apertura di negozi IKEA in centri urbani, l’ampliamento della rete di fornitori e l’accelerazione degli investimenti in energie rinnovabili e sviluppo digitale. Un andamento in linea con gli sforzi compiuti dal Gruppo per assumere un profilo più accessibile, confortevole e sostenibile.
Il Gruppo Ingka
Il Gruppo Ingka (Ingka Holding B.V. ed entità controllate) è uno dei 12 gruppi di società che detengono e gestiscono i canali retail di IKEA tramite contratti di franchising con Inter IKEA Systems B.V. All’interno del Gruppo Ingka si distinguono tre aree operative: IKEA Retail, Ingka Investments e Ingka Centres. Il Gruppo Ingka è un partner strategico nell’ambito del sistema di franchising di IKEA. Gestisce infatti 374 negozi IKEA in 30 Paesi. Questi punti vendita hanno registrato 839 milioni di visite durante l’esercizio 2019, mentre i visitatori online su www.IKEA.com sono stati 2,6 miliardi. Il Gruppo Ingka opera in linea con la visione di IKEA: creare una realtà quotidiana migliore per un gran numero di persone offrendo una vasta gamma di prodotti di arredamento funzionali e ben progettati a prezzi alla portata del maggior numero possibile di acquirenti.
IKEA Svizzera in breve

Prodotti e Immagini
Simona Crivelli, Addetta stampa IKEA Svizzera
Müslistrasse 16, 8957 Spreitenbach
- Mobile:
- +41 79 439 69 92
- E-Mail:
- simona.crivelli@ikea.com