IKEA Svizzera ha introdotto un congedo di paternità di sei settimane per i futuri padri nel 2017 e ha fatto ottime esperienze in questo senso. L’azienda ha riconosciuto che i collaboratori che sono attualmente in fase di pianificazione familiare coltivano progetti di vita diversi e stabiliscono priorità diverse rispetto alle generazioni che li hanno preceduti.
IKEA si è impegnata a stare al passo con i tempi e a soddisfare le mutevoli esigenze tra lavoro e vita familiare. Il risultato? Il congedo di paternità prolungato di IKEA non solo dà ai collaboratori la possibilità di costruire importanti legami con i propri figli appena nati e di organizzarsi con le proprie partner e i propri partner nell’ambito dei loro nuovi ruoli e delle nuove responsabilità, ma permette loro anche di ritornare sul posto di lavoro più motivati, rilassati e creativi.
IKEA Svizzera non vuole nascondere agli elettori svizzeri le proprie esperienze in materia di congedo di paternità prolungato prima dell’importante votazione popolare del 27 settembre. Gli effetti del congedo parentale prolungato sul benessere dei collaboratori, ma anche sull’attrattiva e quindi sulla competitività di un’azienda, sono estremamente positivi.
Aurel Hosennen, responsabile della comunicazione di IKEA Svizzera: «Abbiamo fatto ottime esperienze con il nostro modello di congedo per i padri. Naturalmente, per questo motivo ci ringraziano i collaboratori motivati e quindi i clienti più soddisfatti. Ma il congedo di paternità prolungato ci dà anche, come azienda, vantaggi decisivi sul mercato. Vale a dire quando si tratta di rimanere innovativi e di reclutare le persone migliori. Questo aspetto è decisivo per le aziende che vogliono svolgere un ruolo guida nel proprio settore.»
La campagna per un maggiore congedo di paternità lanciata da IKEA vuole spiegare agli elettori in modo divertente e con la tipicità che contraddistingue IKEA quanto sia facile prendere una decisione importante e di rilievo per la società a favore di più tempo in famiglia, più pari opportunità e, in definitiva, più soddisfazione sul posto di lavoro. Con lo stile delle famose istruzioni di montaggio di IKEA, agli aventi diritto al voto viene spiegato come possono contribuire a rendere il paese più a misura di famiglia.
La campagna viene attualmente pubblicata a livello nazionale sotto forma di annunci e sui social media.

Contatto
Simona Crivelli, Addetta stampa IKEA Svizzera
Müslistrasse 16, 8957 Spreitenbach
- Mobile:
- +41 79 439 69 92
- E-Mail:
- simona.crivelli@ikea.com